Lo studio Fisio Pavone è dotato di particolari e nuovissime apparecchiature di utilizzo internazionale, oltre 40 paesi nel Mondo e presenti nei 60 migliori Centri Medici in Italia. Le due apparecchiature di punta dello studio sono la ENDORTHERAPY , la MULTIFISIO e ASA HIRO 3.0 che sono particolarmente indicate per le indicazioni terapeutiche di seguito descritte:
Questa nuova apparecchiatura, che segna il passo verso il futuro, permette all'operatore di avere un controllo dinamico e costante durante la terapia, utilizzando un tablet che riporta tutti i parametri necessari per ottimizzare la terapia.
Lo Studio FisioPavone è sempre all'avanguardia ed al passo con i tempi al fine di offrire un servizio mirato ed efficace ai propri pazienti.
I Cerotti LifeWave sono un sistema esclusivo di cerotti non transdermici che utilizza una nuova tecnologia per stimolare delicatamente i punti dell'agopuntura, migliorando letteralmente il flusso di energia nell'organismo per ottenere un miglioramento dell'energia - entro pochi minuti dall'applicazione!
Se vuoi saperne di più puoi consultare il sito:
www.lifewave.com
Lo Studio FisioPavone è specializzato nell'applicazione dei cerotti LifeWave
L'E.V.M. (Energia Vibratoria Muscolare) è un innovativo dispositivo fisioterapico-riabilitativo che sfrutta l'effetto delle onde sonore le cui vibrazioni ad alta frequenza sono in grado di attivare selettivamente e potentemente i propriocettori muscolo-tendinei, generando una risposta adattiva da parte del sistema neuromuscolare con conseguente aumento della forza e della resistenza muscolare.
Se vuoi saperne di più puoi consultare il sito:
www.endomedica.it
CAMPI DI APLICAZIONE
• RIABILITAZIONE:
programmi specifici per il rinvigorimento del muscolo in fase riabilitativa post-traumatica o post-operatoria.
• GERIATRIA
di grande aiuto per le persone anziane che stimolati globalmente e senza dolore possono riacquisire tonicità muscolare e capacità funzionale.
• SPORT
per una immediata tonicità muscolare, aumento della forza e della resistenza, minor affaticamento e miglioramento del recupero delle energie.
• FLEBOLINFOLOGIA
l'azione drenante e stimolante favorisce il flusso sanguigno e linfatico
• SALUTE E BENESSERE
programmi specifici per il rinvigorimento e potenziamento dei muscoli saranno di grande aiuto in particolare nei casi di dolori provocati da errate posizioni e vita sedentaria. L'azione drenate è indicata anche per problemi alla vescica spastica e neurologici.
I laser terapeutici agiscono tramite i fotoni di luce che penetrano profondamente nel tessuto accelerandone la riproduzione.
La migliore terapia del dolore cronico ed acuto viene eseguita con trattamenti già preimpostati che erogano contemporaneamente le due lunghezze d’onda:
1) la prima penetra per fare la biostimolazione delle cellule con conseguente riparazione del tessuto leso,
2) la seconda fa l'azione antalgica ed anti-infiammatoria.
Il K-Laser 1200 è l'unico al mondo dotato di due lunghezze d'onda, quella di 800nm ha una natura "biostimolativa", mentre quella di 970 nm è più "analgesica": per questi motivi il dispositivo è scelto da importanti società sportive.
LE CARATTERISTICHE
• Dinamicità del trattamento:
le corrette frequenze di modulazione vengono emesse in modo dinamico, permettendo il massimo beneficio.
• Stabilità della potenza media erogata in qualsiasi modalità di emissione;
questo permette di lavorare in modo dinamico, garantendo la massima efficacia terapeutica.
• Dotato dell'innovativo sistema ISP (Intense Super Pulse), il quale consente di trasferire più energia in profondità, sempre rispettando la frequenza di modulazione e mantenendo stabile la potenza media.
• Alta sicurezza, nel rispetto degli standard nazionali ed internazionali.
• Possibilità di personalizzare i trattamenti al suo interno.
• Trattamenti scientificamente studiati ed approvati a livello mondiale.
Grazie all'innovazione tecnologica, Eltech ha sviluppato l'innovativo sistema ISP (Modalità Intense Super Pulse), grazie al quale è possibile somministrare energia laser super pulsata in maggiore profondità nei tessuti, controllando il riscaldamento della superficie cutanea.
Il Super Impulso ISP agisce sul dolore profondo, acuto e cronico: se il target è un disco lombare, un'articolazione dei fianchi o altro target profondo, il paziente può trarre maggior beneficio terapeutico.
Indicazioni:
Neuropatie | Patologie articolari | Riabilitazioni articolari | Traumatologie articolari | Patologie muscolari | Esiti da chirurgia riabilitativa | Sindromi di origine sportiva | Algie acute e croniche | Esiti cicatrizzanti
Lo Studio dispone di due nuovissime apparecchiature
con le quali seguire il paziente anche a domicilio.
La grande novità è che potrete seguire la terapia anche senza la presenza del terapista, L'automazione di queste nuove macchine permetteranno il frazionamento dell'area interessata che verrà seguita da un piccolo elettrodo.
Lo studio FisioPavone si è dotato di questa nuova apparecchiatura le cui dimensioni ridotte e la versatilità la rendono una "multipurpose tool" adatto anche per applicazioni a domicilio.
UNIFISIOPRO è uno strumento multimetodica costituito dalla fusione di 4 diverse apparecchiature. Consente quindi l’utilizzo di quattro diverse metodiche ampiamente utilizzate nella pratica fisioterapeutica.
L'utilizzo spazia per applicazioni e trattamenti per
- Elettroterapia,
-
Laserterapia,
- Ultrasuoni e alla Magnetoterapia.
La terapia con onde d'urto è un metodo di trattamento moderno, di grande efficacia.
Senza alcun dubbio lo Swiss DolorClast® fissa nuovi standard in terapia con onde d'urto in campo ortopedico relativamente a:
Terapia Extracorporea con Onde d'urto (ESWT).
L'utilizzo sapiente e l'efficacia del sistema e dei manipoli assicura un trattamento dolce ed efficace con onde d'urto generate pneumaticamente che vengono
dirette contro l'area dolorante. La frequenza degli impulsi può essere liberamente selezionata, consentendo di rendere la durata del trattamento più breve possibile: un trattamento con 2.000 impulsi può prendere solo 5-10 minuti.
Riportiamo alcune indicazioni specifiche per la cura di problematiche molto frequenti in ambito sportivo:
Tendinite della spalla (calcificata): l’obiettivo terapeutico è quello di ridurre o limitare il dolore e di eliminare le restrizioni di mobilità provocate da dolore nella spalla interessata. È possibile anche disintegrare le calcificazioni che provocano dolore.
Gomito del tennista/golfista: Vengono eliminate le infiammazioni croniche con riduzione del dolore al gomito. Di conseguenza, migliorano la mobilità del gomito e la forza dell’avambraccio.
Tendinopatia patellare /achillodinia: si tratta di sindromi croniche, in genere provocate da attività sportiva. La sezione del tendine dolorante, patologicamente alterata, evidenzia un volume relativamente importante. I dispositivi ShockMaster® permettono di raggiungere la totalità del volume, assicurando gli effetti terapeutici rigenerativi auspicati.
Fascite plantare e sperone calcaneare: la terapia con onde d’urto assicura un decisivo miglioramento in termini di sviluppo clinico della fascite plantare cronica e dello sperone calcaneare. In seguito all’eliminazione dei sintomi di dolore, la caricabilità del piede risulta rapidamente migliorata.
ASSOLUTA EFFICACIA ED IMMEDIATEZZA NELLA RISPOSTA:
Ad esempio la terapia con onde d'urto dei punti trigger miofasciali consente la scomparsa immediata della sintomatologia algica, già alla prima seduta, della dolenzia localizzata, del dolore proiettato, della risposta in rapida contrazione locale, con progressiva riduzione della limitazione funzionale del muscolo.
Fonte:Dott. Sergio Rigardo - Direttore Dipartimento di Medicina e Riabilitazione
BENEFICI PER IL PAZIENTE
> TRATTAMENTO OUTPATIENT > NESSUNA ANESTESIA
> NON-INVASIVO > INDOLORE
> NESSUNA MEDICAZIONE > RAPIDI RISULTATI
> ALTI TASSI DI SUCCESSO > MIGLIORE QUALITA' DI VITA
UNA VASTA GAMMA DI INDICAZIONI PER LA TERAPIA CON ONDE D'URTO
1 EPICONDILITE OMERO-RADIALE
Infiammazione dolorosa dell'attacco tendineo sul gomito mediale
2 TENDINOSI CALCAREA
Limitazione dolorosa dei movimenti della spalla dovuta a calcificazione
3 EPICONDILITE OMERO-ULNARE
Infiammazione dolorosa dell'attacco tendineo sul gomito laterale (gomito del golfista)
4 BORSITE TROCANTERICA
Periostite dolorosa del femore esterno
5 SINDROME PATELLARE
Infiammazione del punto di attacco del legamento patellare
6 SINDROME TIBIALE ANTERIORE
Infiammazione del bordo tibiale dovuta a eccessiva sollecitazione
7 ACHILLODINIA
Irritazione dolorosa del tendine di Achille
8 FASCITE PLANTARE
Infiammazione dolorosa, perlopiù cronica, della fascia plantare
ENTESOPATIE CRONICHE
Irritazioni dolorosi degli attacchi tendinei dovute a eccesso di esercizio o sollecitazione impropria, oppure a processi degenerativi
PUNTI DI AGOPUNTURA
Terapia del dolore mediante il trattamento dei punti di agopuntura
PUNTI TRIGGER
Dolore acuto e cronico a schiena, spalla, collo , etc. dovuto a muscoli permanentemente accorciati e ispessiti
Trattamenti specifici con onde d'urto
La diamagnetoterapia rappresenta oggi la maggiore evoluzione strumentale in campo medico. Essa è una tecnica terapeutica riabilitativa non invasiva che fonda i propri principi di funzionamento sull’utilizzo dei campi magnetici ad alta intensità iperpulsati. La struttura fisica dei materiali diamagnetici, quali i liquidi corporei, e molte molecole farmacologiche, sottoposta all’attività di un campo magnetico particolarmente intenso, genera una forza di repulsione magnetica.
CAMPI APPLICATIVI PRINCIPALI
Ortopedia e traumatologia: lesioni scheletriche, traumatiche e degenerative, per la formazione del callo osseo, fratture e pseudoartrosi;
Medicina dello sport: pubalgie, tendiniti, contratture e strappi muscolari, distorsioni e contusioni;
Reumatologia: nelle malattie reumatiche ed infiammatorie;
Dermatologia: nelle lesioni esposte della cute (piaghe ed ulcere) per l’accelerazione dei processi rigenerativi dei tessuti;
Neurologia: in affezioni sia infiammatorie che degenerative, i campi magnetici ad alta intensità influenzano l’eccitabilità della placca neuromotrice e dell’assone;
Fisiatria e riabilitazione: in tutte le principali indicazioni, sia in funzione preventiva che terapeutica;
Drenaggio e normalizzazione delle funzioni cellulari
Biostimolazione endogena
Somministrazione ed impianto di molecole attive
TERAPIA Farmacologica
La terapia farmacologica con la diamagnetoterapia avviene attraverso un meccanismo di impianto molecolare per effetto dell’accelerazione che il campo magnetico della CTU Mega 18 imprime alle molecole dei farmaci. L’utilizzo della diamagnetoterapia consente il trasporto di molecole attive direttamente all’interno dei tessuti senza l’utilizzo di aghi o tecniche invasive e senza l’utilizzo di correnti elettriche.
TERAPIA Riparativa dei Tessuti
La terapia diamagnetica può essere eseguita anche su cute lesa per consentire e velocizzare i sistemi riparativi dei tessuti. I principali effetti sono la ricarica del potenziale di membrana, stimolazione di molecole protoplasmatiche e del tessuto nervoso.
DIAGNOSI
La CTU Mega 18 è dotata di un sistema di lettura delle variazioni di impedenza del tessuto che assume valore diagnostico in fase terapeutica.
ADATTAMENTO TERAPIA EVOLUTIVA
La diamagentoterapia viene eseguita utilizzando un sofisticato sistema di auto adattamento terapeutico per cui viene garantita l’esecuzione di trattamenti sempre specifici e dedicati adattati all’evoluzione della patologia.
ULTIMA GENRAZIONE DAGLI USA,
il centro FisioPavone si è dotato dei Modelli InterX che consentono al terapista di utilizzare lo strumento più idoneo ed adatto alle proprie esigenze, ottenendo eccellenti risultati sia in modalità MANUALE (intervento operatore) che come terapia NON OPERATORE DIPENDENTE.
Ogni programma predefinito e protocollo di trattamento è stato convalidato dalle migliori università americane offrendo la massima versatilità di impiego grazie alla disponibilità di eletrodi ed accessori specifici.
INTERATTIVITA':
a vari livelli, a differenza di tutte le altre tecnologie, i parametri dell'impulso cambiano costantemene ed in modo autonomo in funzione dei cambiamenti dei tessuti,non si crea adattamento alla terapia
DIAGNOSI:
SCANSIONE della cute per identificare i punti ottimali di trattamento tramite Lettura Numerica delle alterazioni dell'impedenza, Riconoscimento della risposta organica evidenziata da iperemia ed Aderenza degli elettrodi alla cute.
TERAPIA:
Azione antalgica duratura - Azione Antinfiammatoria ed Anti Edema
Riscontri immediati dell'aumento delRange di Movimento, Riduzione sensibil dei tempi di recupero.
SINERGIA:
Integrabilità con la Kinesi Terapia e con la maggioranza delle terapie fisico stumntali al fine di migliorare i risultati
Il Calore come cura in totale sicurezza, nei programmi di riabilitazione.
Riscaldamento controllato e selettivo
Sorgenti di energia per una dose termica programmata e ripetibile
Riscaldare alla profondità voluta fino alla temperatura desiderata senza surriscaldamenti superficiali
Calore per guarire, un ruolo importante nel programma riabilitativo
L'ipertermia è ormai diventata il trattamento elettivo per alcune patologie fisioterapiche importanti dell'apparato muscolotendineo, e gioca comunque un ruolo fondamentale integrandosi con le altre metodiche nel più generale programma riabilitativo. In particolare l'ipertermia viene applicata con successo nelle seguenti situazioni: Riduzione della flogosi e della sintomatologia dolorosa da trauma
Auto-Guarirsi Biomeccanicamente
Totale Liberta di Movimento
Ampio impiego in ambito Sportivo
Supporto al muscolo, Evita danni e crampi, Aumenta l'ampiezza del movimento
Rimuove la congestione, Migliora la circolazione del sangue e della linfa
Correge i problemi articolari, Riduce il dolore, Riduce l'infiammazione
Attiva il sistema analgesico endogeno
Queste funzioni conducono al: Successo del Trattamento, Training e Riabilitazione
Nello SPORT il T.N.M. ha una funzione molteplice:
prima del gesto atletico per riscaldare i muscoli aumentando la microcircolazione locoregionale
durante l'attività per prevenire traumi gli infortuni
dopo lo sforzo per drenare l'acido lattico
Per saperne i più puoi scaricare un documento di sintesi tratto da
KINESIO TAPING INSTITUTE ITALY Vol.2 2004 ( ZIP) (
PDF)
Il trattamento mediante TNM trova applicazione anche nel LINFO TAPING, sviluppato in Giappone, è un valido supporto terapeutico anche per problematiche legate ad insufficienza del sitema linfatico.Il nastro azionato dal movimento corporeo, solleva la pelle con un movimento ondulatorio, permettendo una maggior fluizione della linfa corporea.
DELTOIDE, TRAPEZIO,SCALENO POSTERIORE
ERECTOR SPIN, ROMBOIDE GRANDE, MINORE
BICIPITE BRACHIALE, TRICIPITE BRACHIALE,
PALMARE LUNGO
RETTO ADDOMINALE, SACRO SPINALE,
QUADRICIPITE DEL FEMORE
POSTERIORE DELLA COSCIA
SOLEO E GASTROCNEMIO
PIRIFORME
Applicazioni: Nelle Articolazioni riduce l'infiammazione articolare e stimola la rigenerazione della cartilagine | Nel sistema muscolare risolve rapidamente la contrattura e produce un intenso effeto antalgico | Nel sistema circolatorio e linfatico favorisce l'apporto i nutrienti e il riassorbimento delle raccolte di liquido
Strumentazione: Manipolo STD per terapia del dolore dotato di distanziatore per la coretta erogazione dell'energia nel volume di tratamento | Manipolo DJD per terapia rigenerativa manipolo brevettato che ottimizza il trasferimento dell'impulso HILT al tessuto.
Manipoli
MANIPOLO Hiro STD (terapia del dolore)
MANIPOLO DJD (terapia rigenerativa)